GOI 2016: SISTEMI IRRIGUI - Razionalizzazione dei sistemi irrigui sulle colture arboree in risposta ai cambiamenti climatici
CER - Domanda n. 5004775 Focus Area 5A Durata: 01/04/2016 – 31/12/2018
Responsabile scientifico: Dott. Stefano Anconelli - CER Responsabile organizzativo: Dott. Daniele Missere - CRPV

Il piano si prefigge di rendere più efficiente l’uso dell’acqua in agricoltura, con particolare riferimento ad uno dei settori produttivi, quello frutticolo, più idroesigenti, di alto reddito e specializzazione. La ricaduta territoriale del progetto è data dalla possibilità di estendere all’intero comparto produttivo frutticolo l’applicazione delle più efficienti tecniche irrigueche verranno messe a punto con il piano, grazie all’adozione su larga scala del sistema esperto IRRINET per la gestione degli interventi irrigui, migliorandone i parametri legati alla tipologia degli impiantiin interazione con gli aspetti colturali. Le colture arboree sono diffuse su oltre 51.800 ha, e sono irrigate in quasi il 90% dei frutteti. Il comparto rappresenta circa 20% delle superfici irrigate regionali, per cui la razionalizzazione degli impianti irrigui nel comparto frutticolo ed una loro corretta gestione, garantisce una indubbia ricaduta territoriale dell’uso efficiente dell’acqua in agricoltura.