PIF: FILS (FILiera Salutistica) - INTERVENTI INNOVATIVI A SUPPORTO DI UNA FILIERA FRUTTICOLA AD ALTA QUALITÀ SALUTISTICA, NUTRIZIONALE ED ORGANOLETTICA
APOFRUIT - Domanda n. 5029574 Focus Area 3A Durata: 01/11/2017– 30/09/2019 Contributo concesso: 209.588,46 €
Responsabile del Piano di innovazione: Alberto Grassi – APOFRUIT Responsabile scientifico: Luigi Manfrini - UNIBO

Il risultato generale del progetto è quello di creare una filiera regionale produttiva organizzata di alta qualità dietetica, salutistica, nutrizionale e organolettica – attraverso l’utilizzo di sistemi informatici innovativi che permettano un miglior posizionamento dei prodotti ortofrutticoli sui mercati ed un conseguente aumento del reddito dei produttori. Le innovazioni proposte consentiranno la gestione sostenibile dei diversi anelli della produzione grazie ad una consistente serie di dati e parametri preimpostati.
Le prove sperimentali, effettuate presso le aziende agricole aderenti al Progetto Integrato di Filiera e presso le strutture di lavorazione e commercializzazione del capofila Apofruit, saranno funzionali all’impostazione dei parametri riguardanti l’irrigazione e la fertilizzazione di precisione e relativa la conservabilità, le pratiche per l’aumento della pezzatura dei frutti, del tenore zuccherino e della percentuale di sostanza secca, oltre che la difesa dalle infestanti, la frigoconservazione, il packaging e gli aspetti organolettici.
http://www.apofruit.it/it/press-news/psr/test
VIDEO:
Gestione irrigua del kiwi giallo per migliorare la qualità dei frutti
Interventi innovativi a supporto di una filiera frutticola di qualita’
DOCUMENTI:
Un passo avanti per una filiera sostenibile e di alta qualità - FreshPlaza 16-12-2019
Progetto di filiera Apofruit Italia Ortofrutta di qualità per una filiera competitiva e sostenibile - ApoNotizie 5-2019