PIF: VIVAISMO 3.0 – INNOVAZIONE, EFFICIENZA E COMPETITIVITÀ DEL VIVAISMO FRUTTICOLO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
CAV - Domanda n. 5050933 Focus Area 3A Durata: 01/08/2018 – 31/01/2020 Contributo concesso: 104.117,0 €
Responsabile del Piano di Innovazione: Nigro Giovanni - CRPV Responsabile scientifico del Progetto: Claudio Ratti – CAV

La produzione di materiale vivaistico rappresenta il primo e fondamentale anello del processo produttivo frutticolo, poiché in grado di condizionarne fortemente la redditività. L’obiettivo generale del piano è dotare il vivaismo frutticolo regionale di nuovi e più efficienti strumenti di diagnosi principalmente di virus, viroidi e fitoplasmi, come l’innovativa tecnica di diagnosi (Digital Droplet PCR) in grado di individuare la presenza di minime contaminazioni di organismi patogeni in campioni vegetali, per assicurare agli agricoltori materiale di migliore qualità per quanto attiene alle problematiche fitosanitarie.
DOCUMENTI:
Vivaismo, aspetti fitosanitari e strategie di prevenzione - Frutticoltura 5/2019
Più controlli fitopatologici e diagnostica innovativa nella filiera - Frutticoltura 10/2019