martedì 26 settembre 2023

CRPV

GOI 2016: RESISTENZE -Tecniche diagnostiche, distribuzione territoriale e gestione di resistenze dei principali patogeni fitofagi e malerbe ai prodotti fitosanitari

CRPV - Domanda n. 5004934
Focus Area 4B Durata: 01/09/2016 – 31/08/2019 CUP: E46G16003800007 Contributo concesso 354.933,00 €
Responsabilie scientifici: Dott. Murizio Sattin - IBAF-CNR, Dott.ssa Marina Collina - UniBo, Emanuele Mazzoni UCSC, Stefano Cassanelli - UNIMORE; Responsabile progetto Dott.ssa Maria Grazia Tommasini - CRPV

La resistenza è un problema che interessa tutti i prodotti fitosanitari (insetticidi, fungicidi, erbicidi). Anche in Emilia-Romagna sono state identificate molte specie resistenti a varie sostanze attive. L’aumento della pressione chimica per contrastare il fenomeno alza il rischio di contaminazione delle acque ed il rischio per gli utilizzatori e gli astanti. E' importante dotarsi, per prevenire lo sviluppo della resistenza, di strumenti diagnostici e compiere analisi del territorio per individuarne tempestivamente l'insorgenza e le caratteristiche, tracciarne la diffusione e la regressione dopo l'adozione di strategie di gestione adeguate.