GOI 2016: HALYS - Tecniche di monitoraggio e strategie innovative per il controllo della Cimice asiatica (Halymorpha halys)
CRPV - Domanda n. 5004932 Focus Area 4B Durata: 15/04/2016 – 14/04/2019 CUP: E46G16003290007 Contributo concesso 341.910,87 €
Responsabile scientifico Prof.ssa Lara Maistrello - UNIMORE; Responsabile progetto Dott.ssa Maria Grazia Tommasini - CRPV
A brevissimo tempo dalla sua introduzione, la cimice asiatica Halyomorpha halys ha causato danni consistenti alle colture, con perdite di raccolto nell’estate 2015 fino all’80% tra i frutteti della Provincia di Modena. Considerata l’elevata dannosità e polifagia di questo fitomizo, la preoccupazione è forte per tutta l’agricoltura regionale. Questo piano si caratterizza per l’approccio olistico che considera gli aspetti applicativi del ciclo biologico e dell’agroecologia di questo alieno invasivo per fornire ad agricoltori e tecnici strumenti efficaci ed affidabili per il monitoraggio in campo e per elaborare strategie di difesa sostenibili e innovative, limitando al minimo l’uso di prodotti chimici.